18/01/21
E’ ciò che riporta il logo del progetto di Valle Camonica Servizi: una sorta di grido/appello provocatorio da parte dei bambini verso tutti gli adulti, invitati a unire le forze e ad agire per il bene comune nel rispetto dell’ambiente. Nasce da una sorta di provocazione il progetto formativo della società che si occupa per conto dei quaranta Comuni della Valle Camonica, della gestione della raccolta differenziata. In linea con la propria filosofia aziendale, la società mantiene viva l’attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale, nonostante l’attuale situazione critica dovuta alla pandemia....
|
18/01/21
Acqua di qualità, sicura e controllata; che arriverà da nuovi pozzi in fase di costruzione e da falde che non soffrono l’inquinamento naturale da arsenico. E’ quella che arriverà nei comuni di Nogara e Gazzo al termine dei lavori avviati in questi giorni da Acque Veronesi. Il primo di due interventi del valore complessivo di dieci milioni di euro che da qui al 2023 permetteranno di portare l’acqua di rete dove ancora non c’è e qualche migliaio di nuovi allacciamenti in totale sicurezza....
|
18/01/21
Bari, 18 gennaio 2021 – Si chiama SHAPE (Sap S/4Hana Acquedotto Pugliese Evolution) l’ultimo progetto nato nell’ambito del processo di trasformazione digitale di Acquedotto Pugliese, tra le prime Utility in Europa a dotarsi di questa tecnologia all’avanguardia. Uno strumento realizzato per velocizzare, semplificare e rendere sempre più performante la gestione di tutte le attività processuali con benefici diretti per gli oltre 4 milioni di cittadini serviti....
|
18/01/21
L’educazione e la sensibilizzazione di bambini e ragazzi sulla salvaguardia della risorsa idrica passano dall’online. Alla presenza di Claudio Bodini, Alessandro Lanfranchi e Stefano Ottolini, rispettivamente Presidente, Amministratore delegato e Direttore generale di Padania Acque, e del provveditore agli studi della provincia di Cremona Fabio Molinari, è stato presentato “Padania Acque Education”, il progetto didattico-formativo “a distanza” dedicato agli istituti scolastici della provincia di Cremona che include attività e percorsi educational differenziati per i bambini della scuola dell’Infanzia, per gli alunni della scuola Primaria e i ragazzi della scuola Secondaria di II grado....
|
18/01/21
Firenze, 18 gennaio – Alessandro Fabbrini, nuovo Presidente di Sei Toscana, l’azienda di gestione dei servizi di igiene urbana della Toscana Sud (le province di Arezzo, Grosseto e Siena e sei comuni della provincia di Livorno: Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, Castagneto Carducci e Campiglia Marittima), entra a far parte del Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana, l’associazione regionale che raggruppa le aziende che gestiscono rifiuti urbani, riciclaggio e servizi ambientali nel territorio toscano (33 aziende associate con 5.340 addetti e quasi un miliardo di euro di valore della produzione)....
|
18/01/21
Reggio Emilia, 18 gennaio 2021 – Il Gruppo Iren, tramite la controllata Iren Ambiente S.p.A, ha siglato un contratto di investimento con la startup innovativa ReMat srl. L’accordo prevede un finanziamento tramite equity e convertible a sostegno della fase di acquisto e collaudo degli impianti per il recupero del poliuretano e del successivo avvio della produzione e commercializzazione del materiale riciclato....
|
15/01/21
La società regionale Veneto Acque ha trasferito ad acquevenete parte della rete dell’acquedotto Savec, il Sistema acquedottistico del Veneto centrale. Un’infrastruttura molto importante, realizzata da Veneto Acque – in collaborazione con i gestori idrici pubblici Etra, Veritas e acquevenete – all’interno delle province di Venezia, Padova, Rovigo e Vicenza....
|
15/01/21
Roma, 14 gennaio 2021 – Fitch Ratings ha confermato per Acea il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) a “BBB+” con outlook “Stabile” e lo Short-Term IDR a “F2”. E’ stato, inoltre, confermato il Long-Term Senior Unsecured Rating a “BBB+”....
|
15/01/21
È disponibile su play store (per tablet e smartphone Android) e app store (Apple) la nuova applicazione gratuita di Nuove Acque per smartphone e tablet grazie alla quale è possibile conoscere in tempo reale tutte le informazioni relative alla propria utenza....
|
13/01/21
Alla luce dei positivi risultati del preconsuntivo 2020, superiori alle attese, la multiutility presenta il nuovo documento strategico quinquennale, che conferma sia il trend di crescita sia l’evoluzione verso un modello sostenibile. Previsti investimenti e azioni per la transizione energetica verso la carbon neutrality e ambientale verso l’economia circolare, nonché per l’evoluzione tecnologica, in linea con le strategie europee e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030...
|